• Itinerari per vivere il Natale
  • Edizione 2023-2024
  • Segui la stella che ci conduce...
  • ... al cuore e al divino

Natale 2023-2024:
Itinerari per vivere il Natale con gioia

Anche quest’anno, con grande fermento ed entusiasmo, torna La Strada dei Presepi – Itinerari per vivere il Natale. I volontari impegnati nell’arte presepiale con la quale esprimono le loro notevoli abilità artistiche, sono la ricchezza di questa iniziativa che ogni anno rinnova emozione, gioia e stupore di fronte all’evento della nascita di Gesù, per esprimere il vero significato del Natale. Al di là dell’esteriorità delle luci sfavillanti, dei nastri argentati o dorati e dei tanti regali che si raccolgono sotto l’albero, la magia del Natale, ce lo insegnano i bambini: il desiderio di stare insieme e lasciarsi trasportare dalla meraviglia dell’evento e dalla contemplazione del Bambino di Betlemme. Ogni opera de La Strada dei Presepi è dunque un canale privilegiato per ricondurci all’essenziale, per tornare a guardare con gli occhi puri dei bambini e ricordarci di seguire la stella che ci conduce al cuore e al divino e ci parla attraverso il linguaggio dell’amore, della solidarietà e della condivisione.
Auguro a tutti di percorrere il nostro itinerario alla scoperta del presepe che meglio parla al vostro cuore, per farlo accendere d’amore in azione ogni giorno dell’anno.

Buon Natale, di cuore

Miria Baggio

Presidente del Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese

strada dei presepi

Sottoscrizione a premi

Come ogni anno vi invitiamo a partecipare alla sottoscrizione a premi a favore dell'Istituto Oncologico Veneto.
Puoi vincere una crociera per due persone con MSC Armonia e tanti altri ricchi premi.

strada dei presepi


Scatta una foto e vinci un premio!

Su Facebook alla pagina dedicata potete pubblicare la foto del presepe visitato o che preferite. I migliori 3 partecipanti riceveranno un simpatico omaggio

 

I vostri auguri con una stella luminosa

Cercate presso i presepi i nostri gadget: adesivi, segnalibri, calendari tascabili, block notes e le cartoline natalizie che potete usare per inviare i vostri auguri più esclusivi.

 

Annullo filatelico

Sono disponibili anche le cartoline con annullo filatelico, scriveteci a: info@lastradadeipresepi.it

Presepi del Natale 2023

Per un Natale di luce

Scegli la provincia di interesse

01

L'unica strada per sconfiggere il cancro: la solidarietà

La Strada dei Presepi a sostegno dell’Istituto Oncologico Veneto

L’Istituto Oncologico Veneto è il primo e unico centro di eccellenza della Regione Veneto dedicato in via esclusiva alla ricerca, prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. In qualità di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, lo IOV è caratterizzato da una rigorosa ricerca scientifica traslazionale che mira a trasferire dal laboratorio del ricercatore alla poltrona del paziente i protocolli di cura maggiormente all’avanguardia. I medici, i ricercatori, gli infermieri e tutto il personale dell’Istituto Oncologico Veneto sono impegnati, quotidianamente, nella missione di prevenire e curare i tumori, mantenendo un’attenzione costante alla dimensione umana della malattia e alle problematiche che devono affrontare i pazienti e le loro famiglie.
Tutti possiamo aiutare lo IOV: ogni donazione, anche la più piccola, è fondamentale per la ricerca scientifica. Ogni contributo è un grande investimento sul futuro di tutti: la cura è nella ricerca.

Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S.

Via Gattamelata, 64 35128 Padova - www.ioveneto.it

strada dei presepi

Il ringraziamento dello IOV

Un grande ringraziamento al Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese dell’Alta Padovana, da anni a fianco dello IOV, con grande generosità e impegno. Grazie alla raccolta a premi inserita all’interno dell’iniziativa “La strada dei presepi”, giunta quest’anno alla 18esima edizione, il Consorzio ha devoluto allo IOV la cifra di 6050 euro. L’assegno è stato consegnato a Cittadella (Padova) domenica 22 gennaio 2023 alla presenza di tutti i presepisti, i presidenti delle Pro Loco e la compagnia teatrale amatoriale "Città Murata" del regista Ermanno Reffo. “Siamo molto felici per il risultato ottenuto e di continuare questa bellissima esperienza di raccolta fondi per IOV. Grazie a tutti i presepisti che con passione continuano a partecipare a La Strada dei Presepi: una piccola goccia può creare un oceano” sono state le parole della presidente del Consorzio Pro Loco del Cittadellese, Miria Baggio. A rappresentare lo IOV alla cerimonia di consegna dell’assegno, il professor Antonio Rosato, direttore dell’UOC Immunologia e diagnostica molecolare oncologica. Negli anni il Consorzio, grazie alla numerosa partecipazione di presepi aderenti all’iniziativa, ha devoluto all’Istituto più di 80mila euro.

strada dei presepi

 

L'estrazione avverrà il 28 gennaio 2024 - ore 15 presso Sala Consiliare di Villa Rina Borgo Treviso 1, Cittadella (PD)

 

Qui sarà pubblicato il PDF estrazione 2024 con l'elenco dei biglietti vincenti

 

Scarica il modulo di adesione/rinnovo a far parte dell'edizione de "La strada dei Presepi"

Restiamo in contatto

Puoi scrivere a info@lastradadeipresepi.it

Oppure compila il modulo

Inserisci il tuo nome Inserisi email Email non valida Telefono non valido The email submission timed out. Please try again. C'è stato un errore. Riprova. Messaggio spedito. Grazie!.
  • Should be Empty: