Nel cuore dell'inverno, quando le luci si accendono e l'aria si riempie di dolci melodie, un evento straordinario prende vita da vent’anni: La Strada dei Presepi. Un progetto che non è solo una semplice esposizione, ma un viaggio emozionante nei valori e nelle tradizioni del Natale, che crea scambio e relazioni, nel comune denominatore del volontariato e della solidarietà. Questo percorso poetico e di artigianato, che si snoda tra le vie dei borghi delle sette province del nostro Veneto, è un invito a riscoprire il significato profondo del Natale, trasformando le piazze e i luoghi in teatri di storie e emozioni da vivere insieme. La ventesima edizione de La Strada dei Presepi è un omaggio alla bellezza e alla ricchezza delle tradizioni natalizie. Il nostro progetto affonda le radici in due decenni di passione e dedizione con l’intento di valorizzare la ricchezza del nostro territorio e del suo tessuto sociale: ogni anno, artisti, artigiani e famiglie si uniscono per allestire i presepi, in luoghi speciali del territorio. Calde luci e colori vivaci illuminano i volti dei visitatori mentre storie di speranza e rinascita affiorano tra le figure create con dedizione.
Questo traguardo significativo sia un momento di riflessione sull’importanza di mantenere vivo il senso profondo di una festa che celebra la luce della speranza. In un’epoca in cui il consumismo spesso offusca il vero significato del Natale, La Strada dei Presepi ci ricorda l’importanza di riscoprire i valori di comunità, famiglia, amore e accoglienza.
Lasciamoci ispirare e rendiamo La Strada dei Presepi un simbolo di speranza e di rinnovamento per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, illuminando non solo le nostre case, ma anche i cuori nostri e di chi ci circonda.
Presidente del Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese
Come ogni anno vi invitiamo a partecipare alla sottoscrizione a premi a favore dell'Istituto Oncologico Veneto.
Puoi vincere una crociera per due persone con MSC Armonia e tanti altri ricchi premi.
Potrai acquistare i biglietti direttamente in loco (costo 1 euro), presso ogni presepe visitabile.
L'estrazione è avvenuta domenica 26 gennaio 2025, ore 15 presso Sala Consiliare di Villa Rina Borgo Treviso 1, Cittadella (PD)
Su Facebook alla pagina dedicata potete pubblicare la foto del presepe visitato o che preferite. I migliori 3 partecipanti riceveranno un simpatico omaggio
Cercate presso i presepi i nostri gadget: adesivi, segnalibri, calendari tascabili, block notes e le cartoline natalizie che potete usare per inviare i vostri auguri più esclusivi.
Se vuoi tenere sempre a portata di mano tutte le informazioni sulla strada dei presepi scarica qui il libretto.
Sono disponibili anche le cartoline con annullo filatelico, scriveteci a: info@lastradadeipresepi.it
L’Istituto Oncologico Veneto è il primo e unico centro di eccellenza della Regione Veneto dedicato in via esclusiva alla ricerca, prevenzione, diagnosi e cura dei tumori.
In qualità di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, lo IOV è caratterizzato da una rigorosa ricerca scientifica traslazionale che mira a trasferire dal laboratorio del ricercatore alla poltrona del paziente i protocolli di cura maggiormente all’avanguardia.
I medici, i ricercatori, gli infermieri e tutto il personale dell’Istituto Oncologico Veneto sono impegnati, quotidianamente, nella missione di prevenire e curare i tumori, mantenendo un’attenzione costante alla dimensione umana della malattia e alle problematiche che devono affrontare i pazienti e le loro famiglie.
Tutti possiamo aiutare lo IOV: ogni donazione, anche la più piccola, è fondamentale per la ricerca scientifica.
Ogni contributo è un grande investimento sul futuro di tutti: la cura è nella ricerca.
"La Strada dei presepi”, organizzata dal Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese, è giunta alla diciannovesima edizione ed è al fianco dello IOV fin dalla sua istituzione: una collaborazione che prosegue da 18 anni e ha elargito al nostro Istituto oltre 90mila euro, destinati alla ricerca scientifica. L’ultimo assegno, dell’importo di 6.680 mila euro, raccolti con la consueta sottoscrizione a premi abbinata all’iniziativa, è stato consegnato dai rappresentanti del consorzio guidati dalla presidente Miria Baggio.
Scarica il modulo di adesione/rinnovo a far parte dell'edizione de "La strada dei Presepi"