ENEGO: TANTI EVENTI PER VIVERE ASSIEME LO SPIRITO NATALIZIO

-Presepio artistico:
Presso il Duomo di Santa Giustina viene allestito anche quest’anno il presepe artistico realizzato artigianalmente in stile popolare.
Apertura: tutti i giorni dal 25 dicembre al 2 febbraio dalle ore 9 alle ore 18.

-Presepi popolari
Presso le case, i locali pubblici e in Piazza San Marco molte famiglie di Enego realizzano i propri presepi. Tutti costruiti con elementi artigianali e di recupero.
Apertura: Aperture: tutti i giorni dal 14 dicembre al 26 g.

-Presepe delle Contrade
Presepi allestiti nelle sei contrade di Enego: Fosse, Campo, Piazza, Madonnina, Frizzon, Zante, Cappellari, Valdifabbro, Coldarco di Mezzo e Stoner. Tutti realizzati artigianalmente dagli abitanti delle contrade stesse.
Aperture: tutti i giorni dal 14 dicembre al 26 gennaio

Appuntamenti da non perdere:
-Sabato 7 dicembre dalle ore 17:00 inaugurazione del “Villaggio di Natale” e Accensione dell’albero Piazza San Marco (Mercatini, Casa di Babbo Natale e Torre del Grinch).
-Sabato 14 dicembre ore 20:30 presso il duomo: Inaugurazione de “La Via dei Presepi – Enego 2024” concerto natalizio del Coro parrocchiale diretto da Riccardo Francescato.
- Domenica 29 dicembre ore 20.30: Concerto di Natale con l’Orchestra a fiato della Filarmonica Bassanese, presso il Duomo di S. Giustina.
- Venerdì 3 gennaio ore 20:30: Concerto di Natale del coro Valsella, presso il Duomo di S. Giustina.
- Dal 26 al 31 dicembre e dal 2 al 31 gennaio: “Casa di Babbo Natale” aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, aperta la Torre del Grinch.
- Passeggiate per la Via dei Presepi, con raccontastorie, musica e appuntamenti conviviali sui presepi delle contrade del paese, da non perdere!