PRESEPI IN MOSTRA
A Romano d’Ezzelino, paese citato nella divina commedia del sommo poeta Dante Alighieri, nella favolosa cornice espositiva della fornace Panizzon, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, viene riproposta la mostra dei presepi, simbolo della tradizione natalizia cristiana. Il visitatore sarà avvolto da una suggestiva atmosfera per riscoprire l’antica cultura di quando fare il presepe era un momento gioioso per grandi e piccini per dare espressione alla massima creatività. Le opere esposte di autori locali, spaziano in tutto l’artigianato presepistico e sono realizzate con varie tecniche e materiali.
PASSEGGIANDO PER PRESEPI
I presepi verranno allestiti dai pa- esani presso antichi portici, nelle attività commerciali e nelle porte di casa delle contrade dove le antiche tradizioni sono di casa. Nel mese di aprile di ogni anno quando vengono proposte vere e proprie perle della vita vissuta agli inizi del 900 dall'associazione culturale Seriola nell'ambito del Palio e degli Angoli Rustici
La Fornace Panizzon, sede della mostra, dove è presente il parcheggio, sarà il punto di partenza del percorso percorribile a tutti senza difficoltà. Il percorso quest’anno raggiunge anche la suggestiva Villa Negri dove andrà in scena la rappresentazione del presepe vivente nei giorni 15, 22 e 26 dicembre e 5 gennaio dalle 17.00 alle 19.30. Sito raggiungibile anche in auto dov’è presente un ampio parcheggio. La cartina del percorso è scaricabile dalla nostra pagina fb Gli Amici del Presepe di Romano, oppure segui la stella cometa ti condurrà di presepe in presepe. Cometa bianca percorso corto, cometa rossa percorso lungo
Commossi e riverenti, proponiamo alcune tappe della natività che precede il Santo Natale. Non abbiamo come scenario le ande sconfinate, aride e sabbiose del deserto del Negev, dove snodano lunghe carovane di dromedari e pellegrini, non abbiamo il lago di Tiberiade, né il fiume Giordano, ma usiamo un bel luogo di Romano D’Ezzelino, suggestivo e fiabesco...Rappresentiamo così, nella modestia che i nostri mezzi ci impongono, le fasi salienti del viaggio che condusse la Sacra Famiglia alla capanna. Vogliamo condividere con voi questo periodo bellissimo dell’anno, sperando di portare gioia e serenità nei vostri cuori.
Le rappresentazioni recitate, della durata di circa 30 muniti, avverranno presso Villa Negri di Romano d’Ezzelino (VI)