Il paese di Solagna si trova all’imbocco della Valsugana, a 7 km da Bassano del Grappa. Questo piccolo borgo assume sfumature e toni differenti a seconda delle varie stagioni, ma è nel periodo natalizio che risplende di una luce particolare.
Nel giardino adiacente al campanile, una volta parcheggiata l’auto nel piazzale della parrocchia, è possibile vedere il primo presepe del percorso. A pochi passi da qui, una volta entrati in Chiesa, si può ammirare invece un altro presepe costruito all’interno di un albero d’ulivo: qui è raffigurata la vita dei Solagnesi esuli nella cittadina di Codogno nei primi anni del Novecento, accompagnati dalla ‘Madonna dell’Aiuto’.
La parte centrale presenta invece un’iconografia tradizionale con una raffigurazione di diversi lavori dell’epoca. Proseguendo invece per la strada principale del paese è possibile scorgere sotto i vari porticati decorazioni natalizie che donano a questo piccolo centro di 1800 abitanti un’atmosfera magica. Questa piacevole passeggiata, alla scoperta di presepi e addobbi, prosegue poi fino in piazza IV Novembre per poi arrivare in via Villanova. La maggior parte di queste decorazioni vengono create con materiali di recupero e sono frutto del lavoro del gruppo di volontari dell’ “Alveare”, che in ogni stagione mettono il loro impegno per decorare il paese.